Salta al contenuto principale

Percorsi di Autonomia per Persone con Disabilità (PNRR – Missione 5, Investimento 1.2)

Prorogati i termini dell'avviso al 31 marzo 2026

Data :

31 luglio 2025

Percorsi di Autonomia per Persone con Disabilità (PNRR – Missione 5, Investimento 1.2)
Municipium

Descrizione

La Linea di Investimento PNRR 1.2. "Percorsi di autonomia per persone con disabilità", si pone l’obiettivo generale di  fornire servizi sociali e domiciliari alle persone con disabilità, al fine di migliorarne l'autonomia e offrire loro opportunità di accesso nel mondo del lavoro, anche attraverso la tecnologia informatica.

Il Comune di Abbiategrasso, in qualità di ente capofila dell’ Ambito Territoriale Sociale di Abbiategrasso (Comuni: Abbiategrasso, Albairate, Besate, Bubbiano, Calvignasco, Cassinetta di Lugagnano, Cisliano, Gaggiano, Gudo Visconti, Morimondo, Motta Visconti, Ozzero, Rosate, Vermezzo con Zelo) pubblica un Avviso che intende individuare i beneficiari dei progetti, che saranno inseriti all’interno di un percorso finalizzato all’autonomia abitativa e alla formazione professionale e lavorativa.

Il percorso individuale di ciascun beneficiario, dovrà comprendere tre linee di intervento, di cui la prima è propedeutica alle altre due:

  1. Definizione e attivazione del progetto individualizzato: tale linea di intervento è funzionale a individuare gli obiettivi che si intendono raggiungere e i sostegni che si intendono fornire nel percorso verso l’autonomia abitativa e lavorativa, tramite accompagnamento e raccordo con i servizi territoriali, in una prospettiva di lungo periodo e previa valutazione multidimensionale e interdisciplinare dei bisogni della persona con disabilità.
  2. Abitazione: adattamento degli spazi, domotica e assistenza a distanza: le persone con disabilità, in virtù del proprio progetto personalizzato, saranno avviate al percorso di autonomia abitativa in due gruppi appartamento (attualmente in fase di individuazione), ciascuno dei quali potrà ospitare fino ad un massimo di cinque persone, ove potranno sperimentare percorsi di autonomia in co-abitazione.
  3. Lavoro: sviluppo delle competenze digitali per le persone con disabilità coinvolte nel progetto e lavoro anche a distanza: tale linea è destinata alla realizzazione degli interventi previsti nei progetti personalizzati per sostenere l’accesso delle persone con disabilità al mercato del lavoro, attraverso: 
    • adeguati dispositivi di assistenza domiciliare e le tecnologie per il lavoro anche a distanza;
    • la formazione nel settore delle competenze digitali, per assicurare la loro occupazione, anche in modalità smart working;
    • la realizzazione di tirocini formativi

Il termine entro cui presentare domanda di partecipazione è stato fissato nel 31 marzo 2026,

Per consultare l'avviso e tutta la modulistica, vai alla sezione PNRR dedicata  CLICCA QUI per accedere

Ultimo aggiornamento: 31 luglio 2025, 15:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot