Nuova illuminazione interna al Castello: un investimento sulla qualità nell’ottica di un risparmio significativo

Illustrati i lavori che hanno migliorato la vivibilità degli ambienti destinati alla biblioteca

Data :

26 marzo 2025

Nuova illuminazione interna al Castello: un investimento sulla qualità nell’ottica di un risparmio significativo
Municipium

Descrizione

I lavori di efficientamento energetico realizzati all’interno del Castello visconteo di Abbiategrasso hanno dato nuova vita agli ambienti della biblioteca, vissuti da decine e decine di utenti che ogni giorno fruiscono degli spazi della Romeo Brambilla. Ieri, nel corso di una conferenza stampa indetta dall’amministrazione alla presenza dei responsabili degli Uffici e dell’ingegner Pasquale Capuano che ha seguito l’iter, sono stati mostrati gli interventi relativi all’impianto di illuminazione che ha subito un restyling radicale migliorando la qualità dei locali e portando ad un significativo risparmio energetico che si traduce anche in un risparmio economico per l’ente.

“Tutto è stato possibile in virtù del fatto che Il Comune di Abbiategrasso ha ottenuto dai fondi Pnrr 260 mila euro di contributi – ha spiegato il sindaco Cesare Nai – ringrazio quindi l’assessore Roberto Albetti e gli uffici per aver ottenuto questo contributo, indispensabile per l’intervento di efficientamento energetico posto in essere e portato a termine nei tempi previsti. L’obiettivo che ci eravamo posti e che siamo riusciti a raggiungere è quello di ridurre i consumi e migliorare la resa ed il comfort luminoso degli spazi attraverso il rifacimento dell’impianto di illuminazione, con la sostituzione degli apparecchi illuminanti esistenti (che allo stato di fatto montavano differenti tipologie di lampade: ad incandescenza, fluorescenti, alogene, a ioduri metallici) con altri a led e attraverso un sistema di controllo basato su tecnologia KNX/DALI che consente la gestione domotica delle luci, gestione di tipo intelligente dell’illuminazione con un controllo sia in termini di luminosità che di presenza”. È toccato poi all’ingegner Capuano entrare nei dettagli di quanto realizzato mostrando come sia all’interno della Sala Consiliare, sia negli spazi riservati alla biblioteca la qualità degli ambienti abbia visto un notevole miglioramento, ottenuto trovando un giusto compromesso tra estetica (il Catello è in edificio di pregio quindi sottoposto al vaglio della Soprintendenza) e la funzionalità.

Municipium

Allegati

intervento illuminazione castello

Ultimo aggiornamento: 26 marzo 2025, 17:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot