ISTAT: Indagine sulle Discriminazioni 2025

Sono invitate a partecipare all’indagine circa 45.000 persone, estratte casualmente tra la popolazione maggiorenne residente in Italia.

Data :

2 aprile 2025

ISTAT:  Indagine sulle Discriminazioni 2025
Municipium

Descrizione

Obiettivi dell’indagine
L’obiettivo dell’indagine è duplice: da una parte è studiare le opinioni della popolazione rispetto alla diffusione nella società del fenomeno della discriminazione nelle sue diverse forme (per aspetti legati al genere, alle condizioni di salute, al credo religioso, al fatto di essere straniero o di origine straniera, all’orientamento sessuale e all’identità di genere), dall’altra, è di rilevare gli episodi di discriminazione eventualmente subìti durante la ricerca di lavoro, nella vita lavorativa, durante gli studi, nella fruizione di diversi servizi e in altri ambiti della vita quotidiana. 
L’indagine è prevista dal Programma Statistico Nazionale che comprende l'insieme delle rilevazioni statistiche necessarie per il Paese, consultabile alla pagina www.istat.it/it/organizzazione-e-attività/organizzazione/normativa

Chi partecipa 
Sono invitate a partecipare all’indagine circa 45.000 persone, estratte casualmente tra la popolazione maggiorenne residente in Italia. 
Le persone coinvolte nell’indagine ricevono al loro indirizzo di residenza una lettera informativa, firmata dal Presidente dell'Istat. Possono partecipare alla rilevazione anche se non abitano o risiedono più presso l’indirizzo cui è stata recapitata la lettera, purché residenti o domiciliate all’interno del comune. 
Il questionario dovrà essere compilato esclusivamente dalla persona a cui è stata indirizzata la lettera dell’Istat (il rispondente) e non da un’altra (es. un familiare) al suo posto. 

Quando partecipare 
L’indagine è attiva dal 1° aprile al 31 luglio 2025.

  • Dal 1° aprile al 29 maggio è possibile compilare autonomamente il questionario online collegandosi all’indirizzo  https://gino.istat.it/discriminazioni/ in qualunque orario, sia nei giorni festivi che nei giorni feriali.
  • Dal 3 giugno al 31 luglio, se il questionario online non è stato completato, sarà possibile partecipare con un’intervista faccia-a-faccia con rilevatore comunale.
Municipium

Luoghi

Cairoli (ex pretura)

Via Fratelli Cairoli, 1, 20081 Abbiategrasso MI

Ultimo aggiornamento: 2 aprile 2025, 17:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot