Descrizione
Nuova operazione antidroga ad Abbiategrasso. A soli due giorni dal blitz del 23 settembre, la Polizia Locale è tornata a colpire duramente il mercato degli stupefacenti in città, arrestando nel pomeriggio di giovedì 25 settembre il cosiddetto “basista” della banda attiva nella zona della Folletta.
L’azione è scattata al termine di una serie di appostamenti condotti dagli agenti coordinati dalla Dott.ssa Malini, con la collaborazione del nucleo cinofili della Polizia Locale di Milano. Quando i poliziotti hanno bussato alla porta dell’appartamento vicino al parco della Folletta, il giovane – un 24enne di origini egiziane, S.M. – ha tentato la fuga gettandosi dalla finestra sul retro, dopo aver lanciato all’esterno uno zaino e un borsello. Ma ad attenderlo c’erano gli uomini in borghese che avevano già circondato l’edificio.
Lo zaino conteneva diversi panetti di hashish e blocchi di cocaina non ancora tagliata, insieme a due pistole scacciacani e coltelli. Nel borsello, invece, gli agenti hanno trovato 9.500 euro in contanti. La perquisizione dell’appartamento ha permesso di rinvenire altro denaro, telefoni cellulari e tutto il materiale necessario al confezionamento della droga. Nel corso dell’operazione è stato anche tratto in salvo un cucciolo di pastore tedesco, che il giovane cercava di usare come scudo.
In totale sono stati sequestrati circa 2,5 kg di sostanza stupefacente e oltre 12 mila euro in contanti. Il 24enne, su disposizione del magistrato, è stato trasferito al carcere di Torre del Gallo a Pavia in attesa di processo.
Soddisfazione da parte della Comandante della Polizia Locale: “L’operazione di ieri dimostra una volta di più che il contrasto allo spaccio è una delle nostre priorità, per garantire un territorio sicuro e vivibile per tutti i cittadini. Ringrazio i miei ufficiali e i miei agenti per lo straordinario lavoro svolto.”
Alle sue parole si aggiunge il commento dell’assessore alla Sicurezza, Chiara Bonomi: “Si tratta di azioni importanti e impegnative, condotte con grande professionalità e con il supporto del nucleo cinofili di Milano. È un colpo significativo al mercato dello spaccio e un passo fondamentale per tutelare i nostri ragazzi, sempre più a rischio di avvicinarsi a queste sostanze già in giovane età.”
A cura di
Contenuti correlati
- Punito con una multa da 2.500 euro un giovane scaricatore abusivo
- Spaccio al parco della Folletta, la Polizia Locale di Abbiategrasso mette a segno un altro arresto
- Spaccio in città: la Polizia Locale arresta un 22enne. Sequestrati oltre 600 euro
- Variante al Piano Attuativo relativo alle aree comprese tra viale Papa Paolo VI, viale Giotto e la ferrovia
- Il Consiglio approva l'adesione ad Afol
- Gestione del verde pubblico, approvato l'affidamento ad Amaga per 10 anni
- Al via il restauro della storica chiesa del Cimitero Maggiore di Abbiategrasso
- ex Anagrafe piazza V.Veneto: al via il cantiere, nascerà il nuovo centro per l’impiego.
- Il progetto "Arte in movimento" vince il bando della Fondazione Ticino Olona: ad Abbiategrasso l'arte e lo sport si uniscono per l'inclusione
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 14:34