Provvedimenti per la prevenzione ed il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori ed in particolare dalla zanzara tigre (Aedes albopictus)

Provvedimenti per la prevenzione ed il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori ed in particolare dalla zanzara tigre (Aedes albopictus) - Emessa l'ordinanza n° 119 del 14 maggio 2024

Data :

15 maggio 2024

Provvedimenti per la prevenzione ed il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori ed in particolare dalla zanzara tigre (Aedes albopictus)
Municipium

Descrizione

Le zanzare sono insetti fastidiosi che possono causare una serie di problemi, tra cui prurito, irritazione cutanea e trasmissione di malattie potenzialmente gravi, come accade per la zanzara tigre (aedes albopictus).

Per ridurre la proliferazione di zanzare e minimizzare gli effetti negativi che possono avere sulla salute umana, è importante adottare comportamenti idonei per prevenire la loro presenza e la loro riproduzione.

Pertanto sarà importante rimuovere recipienti o oggetti che possono raccogliere acqua, come pneumatici, secchi, pentole, bidoni, coprire piscine e vasche, al fine di evitare la deposizione delle uova e la nascita delle larve.

Tenere puliti i giardini e i cortili, evitando ristagni d'acqua da vasi, grondaie intasate o qualsiasi altra area in cui l'acqua possa accumularsi, come cantieri, aree dismesse, piazzali di deposito e parcheggi, come dettagliatamente specificato nell'ordinanza allegata.

Evitare la proliferazione delle zanzare significa ridurre la loro presenza nelle aree in cui viviamo, migliorando così il nostro comfort e benessere generale, riducendo l’uso di sostanze chimiche e preservando l’ambiente.

Municipium

Allegati

ord_00119_14-05-2024.pdf

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot