Descrizione
Una trasformazione epocale è alle porte per Abbiategrasso: con il via libera unanime del Consiglio Comunale il 30 luglio, l'adesione all'Agenzia Metropolitana per la Formazione e l'Orientamento al Lavoro (Afol) diventa realtà. Questo passo strategico segna il futuro dell'ex Ufficio Anagrafe di piazza Vittorio Veneto e promette nuove opportunità, concrete, per l'intera comunità.
Un edificio storico torna a nuova vita.
L'immobile, un pezzo di storia cittadina risalente al 1935 e in parte vincolato, verrà completamente ristrutturato. Grazie ai fondi del PNRR, erogati da Regione Lombardia tramite la Città Metropolitana, l'edificio sarà restituito alla cittadinanza in una veste moderna e funzionale. Ma non si tratta solo di un recupero edilizio: questa operazione trasformerà la nostra città in un polo di riferimento territoriale per i servizi al lavoro.
Afol: un "pronto soccorso" per l'occupazione
A illustrare la missione di Afol è intervenuto in Consiglio Comunale il direttore generale, Tommaso Di Rino: “La prossima apertura del Centro per l’Impiego rafforza la nostra presenza sul territorio. Offriremo percorsi personalizzati e gratuiti per dare a tutti gli strumenti giusti per affrontare il mondo del lavoro con più competenza e sicurezza. Ci occupiamo di chiunque cerchi un'occupazione, senza filtri selettivi. Siamo il pronto soccorso del lavoro a livello metropolitano!”.
Grande soddisfazione è stata espressa dal sindaco Cesare Nai: “Questo è l’inizio di qualcosa di veramente importante! Grazie a una proficua collaborazione tra Regione, Città Metropolitana e Comune, abbiamo colto un'opportunità straordinaria. Non solo recuperiamo un immobile a costo zero per le casse comunali, ma portiamo ad Abbiategrasso un servizio fondamentale che fungerà da riferimento per tutto l'Abbiatense. Stiamo invertendo la tendenza degli ultimi 20 anni, che ha visto la perdita di tanti servizi. Un ringraziamento speciale va a Città Metropolitana, ad Afol e ai nostri uffici, che hanno lavorato senza sosta per rispettare le scadenze del PNRR”.
A cura di
Ultimo aggiornamento: 1 agosto 2025, 11:51