Descrizione
In ricordo della storica giornata che segnò la riconquista della democrazia nel nostro paese e dei valori di libertà e di convivenza civile, l'Amministrazione Comunale, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, le Associazioni Combattentistiche e d’Arma riunite nell’Assoarma, invita la cittadinanza alla manifestazione con il seguente:
PROGRAMMA
Ore 9.15 Ritrovo Autorità e Rappresentanze in Piazza Marconi e formazione corteo con il seguente percorso:
Piazza Marconi – Piazza Golgi - Corso Matteotti ed arrivo in Piazza Castello.
Onore alla lapide dei deportati e deposizione corona - prosecuzione su Via Giramo - Via Colombo con deposizione coroncina al “Cotonificio Dell’Acqua”.
Il corteo proseguirà in Via T. Grossi fino ad arrivare in Piazza XXV Aprile: posizionamento corona al Monumento della Resistenza, alzabandiera e discorso delle Autorità.
Ricomposizione del corteo: Viale Mazzini, piazza intitolata al Milite Ignoto con deposizione corona al monumento dei Caduti. Si procederà in Via C. Cantù e successivamente si procederà in Basilica di Santa Maria Nuova per la Celebrazione della Santa Messa.
Al termine saluto al Gonfalone in Piazza Marconi e scioglimento del corteo.
Accompagnerà il corteo il Complesso Bandistico “La Filarmonica”
ore 16:00 “Concerto della Liberazione” presso il Parco della Repubblica a cura del Complesso Bandistico “La Filarmonica” in collaborazione con l’Amministrazione Comunale.
EVENTO PROMOSSO ED ORGANIZZATO DALLA
SEZIONE A.N.P.I. DI ABBIATEGRASSO:
Mostra “La Stampa Clandestina 1943 -1945” dal 25 al 28 aprile
Sala Consiliare
Orari
25/26 dalle 15:30 alle 18:30
27/28 dalle 10:00 alle 12:00 dalle 15:30 alle 18:30
La Cittadinanza è invitata ad esporre il Tricolore e le Associazioni del Territorio a partecipare con il proprio vessillo.
IL SINDACO
Cesare Francesco Nai
Indirizzo
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Programma delle celebrazioni del 4 Novembre
- Avviso pubblico per l’accreditamento sperimentale delle unità d’offerta sociali per la prima infanzia - asili nido e micro nidi per il periodo 2025-2028
- Avviso pubblico per la preliminare acquisizione di idee progettuali finalizzate alla riqualificazione, valorizzazione e gestione dell’area comunale denominata “Campo 5” sita in via Volta - Presentazione progetti entro il 9/02/2026
- AVVISO DI CONCORSO PUBBLICO Per esami, per la copertura di n. 1 posto di Istruttore dei Servizi Informatici – Area degli Istruttori (ex Cat. C) – a tempo pieno e indeterminato.
- Aggiornamento annuale dell'albo unico comunale degli Scrutatori
- Disposizioni per il superamento dell'"Atto Dovuto" e per la tutela del personale delle Forze di Polizia e delle Forze Armate nell'esercizio delle proprie funzioni
- Convocazione Consiglio Comunale - Mercoledì 29 ottobre 2025 ore 20.30 ed eventualmente in seconda convocazione giovedì 30 ottobre 2025 ore 21
- Asta pubblica per l’alienazione autorimessa di via Giramo
- AVVISO PUBBLICO – Indagine di mercato per l’affidamento dei Servizi di Cybersicurezza
- 3 agosto 2026: Data cessazione “validita’ per l’espatrio” e per "riconoscimento" sul territorio nazionale della Carta d’Identità cartacea
Ultimo aggiornamento: 15 aprile 2024, 15:48