Descrizione
Dal 1° luglio 2024 il Servizio Fitosanitario Regionale effettuerà indagini fitosanitarie negli appezzamenti coltivati a riso finalizzate ad escludere la presenza dell’organismo da quarantena Meloidogyne graminicola.
Le attività si concretizzeranno in rilievi visivi. In caso di sintomi sospetti verranno prelevati campioni e inviati per l’analisi al laboratorio del Servizio.
Per conoscere nel dettaglio questo organismo nocivo e le aree ufficialmente interessate da queste problematiche si invita a consultare il seguente link
Le indagini saranno svolte da personale dipendente del Servizio Fitosanitario appositamente formato; tutti i tecnici saranno dotati di un tesserino di riconoscimento che terranno esposto. Il termine di questa attività è previsto entro luglio 2024.
Per ogni eventuale chiarimento è possibile contattare il Servizio Fitosanitario attraverso la casella di posta elettronica infofito@regione.lombardia.it
A cura di
Contenuti correlati
- Prevenzione delle punture da zecca – Informazioni utili per la cittadinanza
- Lotta agli infestanti nel centro storico, il Comune interviene e lancia un appello ai cittadini
- Vietato dar da mangiare agli animali in fossa
- Intervento straordinario di derattizzazione presso il Parco della Costituzione
- Amaga - Mancato ritiro frazione "plastica" in data odierna
- Prevenzione allergia da polline d'Ambrosia - 2025
- Ordinanza del Presidente del Consorzio di Bonifica Est Ticino Villoresi
- Bollettino ATS concentrazione pollini
- Prevenzione e controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori ed in particolare dalla zanzara tigre (Aedes albopictus)
- Taglio dei rami ed alberi sporgenti lungo la ferrovia
Ultimo aggiornamento: 27 giugno 2024, 11:45