Trasporti, taxi e trasporti eccezionali

Ultima modifica 11 marzo 2024

Argomenti :
Trasporto pubblico
Trasporti eccezionali

In attuazione della L.R. n.15/2017 (legge di 'Semplificazione') e della L.R. n. 37/2017 (Collegato 2018) è prevista la pubblicazione online da parte degli enti proprietari delle strade, sui propri siti istituzionali, delle cartografie o degli elenchi delle strade di competenza, con l’indicazione dei tratti percorribili dai veicoli eccezionali e relativi limiti di transito (di sagoma e massa). Tale pubblicazione ha valore di nulla osta o parere ad uso della Provincia o Città Metropolitana competente al rilascio dell’autorizzazione a circolare.

Treno

 Abbiategrasso si trova lungo la linea Milano - Mortara - Alessandria. Il servizio è gestito da Trenord, la società esclusivamente dedicata al trasporto pubblico locale su ferrovia della Lombardia.
Per maggiori informazioni e per conoscere l'orario dei treni, e per tutte le info anche riguardo alle linee suburbane milanesi che transitano dalla vicina stazione di Albairate - Cascina Bruciata, visita il sito www.trenord.it oppure chiama il numero 02 7249 4949. 

Autobus

Per conoscere le linee che transitano in città, in entrambe le direzioni, e gli orari delle corse visita il sito: www.stavautolinee.it

E' attivo anche il servizio SHOPPING BUS, ad eccezione del mese di agosto e dei giorni festivi, per raggiungere il mercato e il centro città nella giornata del venerdì: scarica il file con gli orari

Servizio Taxi

 Autoservizi pubblici non di linea- Il servizio è offerto da n.2 autovetture.

Operatori:   sig. Sergio - telefono: 346 2196007       sig. Pino  - telefono: 346 2196009     

Car Sharing: il servizio E-Vai

E-vai è il primo car sharing ecologico lombardo integrato con il servizio ferroviario Trenord. Il parco auto conta più di 100 automobili di ultima generazione, omologate per il trasporto di 4/5 persone, ed è composto prevalentemente da veicoli elettrici. I punti «e-vai» sono in più di 20 città lombarde, con oltre 60 postazioni collocate in punti strategici (stazioni, ospedali, università), compresi gli aeroporti di Milano Linate e Malpensa.
Il car sharing e-vai offre numerosi vantaggi di circolazione: ad Abbiategrasso le auto possono accedere liberamente alle ZTL e parcheggiare gratuitamente in tutte le aree di sosta pubbliche, anche quelle delimitate da strisce blu. Gli stessi vantaggi sono presenti in molti altri Comuni in cui è presente il servizio, come ad esempio Milano, dove le auto possono circolare liberamente e gratis anche nelle corsie preferenziali e all’interno dell’Area C. Anche a Milano il parcheggio è gratuito, sia sulle strisce blu che su quelle gialle.

L’e-vai point di Abbiategrasso, inaugurato nel giugno 2014, si trova in viale Cavallotti, di fronte alla stazione ferroviaria.

Come accedere: per informazioni su tariffe e modalità di adesione e utilizzo del servizio, consulta il sito www.e-vai.com oppure contatta il numero verde 800.77.44.55

Piste ciclabili

Abbiategrasso ha ricevuto nel 2004 il premio "Città amiche della bicicletta", e la città è servita da un sistema di piste ciclabili che percorre le principali arterie stradali fino al centro storico, attraversando viale Sforza, via Leonardo da Vinci, via Palestro, corso San Martino, via Matteotti, corso San Pietro e via Legnano.

Il Parco del Ticino sta sviluppando il progetto "Dalla Città al Bosco - In bicicletta dalle stazioni ferroviarie al Parco del Ticino"che porterà a breve alla redazione di una carta dei percorsi ciclopedonali di raccordo tra le città e le aree di pregio naturalistico.

Per maggiori informazioni sul progetto XXX

Carta Regionale di Trasporto

 Si tratta di una tessera che consente di viaggiare sui mezzi pubblici con particolari agevolazioni.
La Carta Regionale di Trasporto è riservata ai residenti in Lombardia con particolari requisiti di invalidità.

Per sapere come richiedere la Carta Regionale di Trasporto, conoscere i requisiti necessari e scaricare la modulistica, visita il sito di Regione Lombardia


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot