Asili nido - iscrizioni e tariffe

Ultima modifica 30 maggio 2024

I Nidi Comunali

  • Asilo Nido Don Minzoni – via Galimberti (capienza posti 72)
  • Asilo Nido Vittoria Nenni – via M. Marino, 4 (capienza posti 66)

Il tempo di frequenza

  • dalle 7,30 alle 18,00 – tempo lungo
  • dalle 7,30 alle 15,30 – tempo corto
  • dalle7,30 alle 12,30 oppure dalle 12,30 alle 18,00 – tempo parziale. 

Periodo e modalità di iscrizione
Dal 1 al 30 Aprile di ogni anno si aprono le iscrizioni per l’accesso al servizio asilo nido per l’anno educativo successivo e le riconferme dell’iscrizione dei bambini già frequentanti. Le domande vanno presentate esclusivamente on-line dal sito del comune, nella sezione dedicata “Portali Servizi Scolastici e Nidi”.

accedi al portale ASILI NIDO  (bambini in età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni di età)

Gli obblighi vaccinali
I bambini e le bambine per poter frequentare il nido dovranno essere in regola con le vaccinazioni obbligatorie previste dalla normativa vigente (Legge n. 119 del 31/07/2017).

Riconferme
Per i bambini già frequentanti l’asilo nido, deve essere presentata, esclusivamente online, entro il 30 aprile 2023, la conferma dell’iscrizione, al fine della conservazione del posto.
Il mancato pagamento delle rette arretrate entro la fine del mese di luglio 2023, determinerà l'automatica esclusione per l'anno educativo 2023/2024.

Chi può accedere al servizio
L’Asilo Nido accoglie bambini in età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni, il cui nucleo familiare o chi esercita la potestà genitoriale risieda nel Comune di Abbiategrasso. 
Solo in presenza di posti disponibili, esaurita la graduatoria dei residenti, potranno essere ammessi al servizio i non residenti le cui domande formeranno una graduatoria speciale. 
L’inserimento può avvenire solo con il compimento del terzo mese di età; tuttavia, la domanda può essere presentata anche prima del compimento dell’età stabilita per l’inserimento, collegandosi sul sito del Comune di Abbiategrasso. 
Formazione graduatoria
La graduatoria per l’accesso al servizio è unica per entrambi i nidi comunali (“Don Minzoni” Via Galimberti, 6 e “V. Nenni” Via M. Marino, 4) ed è distinta per fascia di età. È possibile, all’atto della domanda, esprimere la preferenza per uno dei nidi che potrà essere soddisfatta, compatibilmente con le disponibilità, sulla base della posizione nella graduatoria definitiva.
Criteri per la formazione delle graduatorie
Fatto salvo l’obbligo di presentazione della domanda nei tempi e con le modalità descritte, hanno diritto di precedenza, a prescindere dal punteggio ottenuto:
-    i bambini in condizione di handicap psico-fisico certificato dall’Autorità competente
-    i bambini nel cui nucleo familiare siano presenti minori in condizioni di handicap psico-fisico certificato dall’Autorità competente
-    i bambini già frequentanti l’anno precedente sempre che gli interessati abbiano presentato la riconferma. 
La graduatoria di ammissione al servizio è formulata in base ai seguenti criteri e punteggi e in caso di parità di punteggio, la precedenza viene accordata al richiedente con ISEE inferiore:

Punteggio (in base al nucleo familiare)
difficoltà nei compiti assistenziali - educativi accertata dall'Autorità competente e segnalata dai Servizi Sociali   punti 25
infermità certificata di un genitore (invalidità accertata superiore ai 2/3)     punti 20
infermità certificata di un altro componente del nucleo familiare (invalidità accertata superiore ai 2/3)    punti 3
nucleo monoparentale (bambini conviventi con un solo genitore)     punti 15
figli di 0/2 anni (per ciascun figlio)    punti 5
figli di 3/6 anni (per ciascun figlio)    punti 2
Condizione lavorativa della madre e del padre (debitamente certificata dal datore di lavoro) numero ore settimanali pari o superiori a quaranta a prescindere dalla loro articolazione (il punteggio è riferito ad ogni genitore)    punti 0,50 x ogni ora settimanale
Presenza nella lista d'attesa anno precedente    punti 2

Domande oltre il termine di iscrizione
Decorsi i termini di iscrizione, gli interessati potranno comunque presentare online domanda d’iscrizione per bambini che abbiano già compiuto il terzo mese di età. Le domande così pervenute costituiranno una separata graduatoria per la cui formazione saranno applicati gli stessi criteri della graduatoria principale, la quale sarà utilizzata solo se nel corso dell’anno, si dovesse esaurire l’eventuale lista d’attesa della graduatoria approvata a seguito delle domande ammesse con le modalità descritte nel presente bando.

Inserimenti e quota di iscrizione una tantum
In base ai posti disponibili e nel rispetto della graduatoria, sarà comunicata agli interessati la data d’inserimento dei bambini e l’invito a versare la quota d’iscrizione prevista dal paino tariffario.
I bambini, che alla data stabilita per l’inserimento non avessero ancora compiuto il terzo mese di età, resteranno in graduatoria per futuri inserimenti nel corso dell’anno.
Il mancato preventivo pagamento della quota d’iscrizione o l’eventuale indisponibilità sopraggiunta per l’inserimento nei tempi stabiliti dal Comune, comporterà l’automatica esclusione dalla graduatoria per l’anno di riferimento.
I bambini, che per età sono inseriti nelle sezioni (piccoli), restano nella stessa sezione anche se nel corso dell’anno educativo maturassero l’età per frequentare la sezione (medi - grandi). Lo spostamento nella sezione medi - grandi, è tuttavia obbligatoria con l’inizio del nuovo anno educativo.

Rette
La retta varia a seconda del tempo di frequenza scelto dalla famiglia (tempo corto, tempo lungo, tempo parziale) come da tariffario in vigore

Modalita’ di pagamento
Accedendo con le proprie credenziali nella pagina dedicata e cliccando su PAGAMENTO BOLLETTINI si trovano gli avvisi di pagamento inerenti le rette mensili, i quali saranno disponibili entro il 10 di ogni mese e dovranno essere pagati entro il 20 del mese. 
La data di scadenza riportata è perentoria e pertanto non sarà tecnicamente possibile effettuare il pagamento oltre la data indicata sull’avviso stesso. Il mancato pagamento entro il termine comporterà una nuova emissione dello stesso, aggravato delle spese amministrative.
Nel caso di mancato versamento delle rette dopo il secondo avviso di pagamento, sarà disposta la cancellazione dell’iscrizione al servizio. 

Rinunce
In caso di rinuncia alla frequenza rispetto al termine naturale dell’anno educativo, occorre presentare specifica dichiarazione al seguente indirizzo e-mail: istruzione@comune.abbiategrasso.mi.it, la rinuncia deve pervenire almeno un mese prima dell’effettivo ritiro.
La mancata comunicazione di dimissioni comporterà il pagamento integrale della retta.
La mancata frequenza ingiustificata superiore a un mese darà luogo decadenza d’ufficio e contestuale scorrimento dei nominativi in lista d’attesa. 
Per ulteriori informazioni l’utente può rivolgersi all’ufficio Asili Nido in via Cairoli, oppure contattarlo telefonicamente al numero 02.94692.376/380.

Condizioni per l’erogazione del servizio
Non avere situazioni debitorie pendenti relative ai servizi parascolastici e Asilo Nido comprese eventuali morosità relative al servizio di refezione scolastica da parte dell’intero nucleo familiare.
A tal fine, a fronte di ogni domanda di iscrizione, verranno verificate eventuali morosità pregresse.

det_520_27-05-2024
30-05-2024

Allegato 140.04 KB formato pdf

Allegato A DEFINITIVA
30-05-2024

Allegato 126.25 KB formato pdf

Allegato B DEFINITIVA
30-05-2024

Allegato 123.86 KB formato pdf

Allegato C DEFINITIVA
30-05-2024

Allegato 104.14 KB formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot