Salta al contenuto principale

Sicurezza del patrimonio arboreo: necessari abbattimenti mirati per la pubblica incolumità

L'assessore ha assicurato che agli abbattimenti seguirà un piano di ripiantumazione.

Data :

30 luglio 2025

Sicurezza del patrimonio arboreo: necessari abbattimenti mirati per la pubblica incolumità
Municipium

Descrizione

A seguito degli eventi atmosferici a carattere temporalesco che tendono a verificarsi con maggior violenza ed intensità, il tema della gestione del verde pubblico risulta prioritario nella scala degli interventi. Lo si è visto ad inizio luglio, quando uno degli ippocastani lungo viale Cavallotti è crollato, danneggiando irrimediabilmente altre due piante vicine. In collaborazione con Amaga, quindi, sono stati intensificati i controlli sul patrimonio arboreo cittadino.
"Nell'ultimo periodo sono state visionate circa 50 piante e la relazione tecnica ha evidenziato la necessità di abbattere alcuni esemplari tra gli ippocastani cinquantenari che caratterizzano la zona dell’Allea, per garantirne poi la ripiantumazione non appena la stagione lo permetterà" - ha dichiarato l’assessore Valter Bertani.
Particolare attenzione è stata rivolta ai cinque ippocastani tra piazza Garibaldi e piazza Castello. "Riconosciuto l’importante valore di questi esemplari, abbiamo richiesto tutte le verifiche possibili prima di prendere una decisione. Purtroppo, anche le ultime prove di trazione hanno confermato la scarsa stabilità radicale di tre piante. Trovandosi in un'area centrale e molto frequentata, dove il fattore di rischio deve essere nullo, si è reso necessario procedere al loro abbattimento per garantire la sicurezza pubblica". L'assessore ha però assicurato che agli abbattimenti seguirà un piano di ripiantumazione. 
L’abbattimento in zona Castello è programmato già per la prossima settimana, mentre il taglio di altre piante individuate come pericolanti che si trovano all’interno dei parchi verrà effettuato in un secondo momento.
Si rinnovano comunque le raccomandazioni di buon senso: in caso di temporali e di vento forte è raccomandata massima prudenza negli spostamenti, facendo attenzione a non sostare sotto le piante. 

Ultimo aggiornamento: 30 luglio 2025, 11:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot