Salta al contenuto principale

Riaffidato ad Amaga il servizio integrato di igiene ambientale

Nella stessa seduta del Consiglio approvata la variazione del Dup

Data :

1 luglio 2025

Riaffidato ad Amaga il servizio integrato di igiene ambientale
Municipium

Descrizione

Rinnovo affidamento ad AMAGA, nuovi soci e importanti opere pubbliche: le decisioni del Consiglio Comunale.

Il Consiglio Comunale di Abbiategrasso, nella seduta di ieri sera, ha approvato importanti delibere che delineano un futuro di crescita sostenibile e sviluppo per la città e il territorio. Al centro delle decisioni, il ruolo strategico di AMAGA, la società multiutility, e l'avvio di significative opere di riqualificazione urbana.

AMAGA: fiducia rinnovata, obiettivi ambiziosi e nuovi soci

L'assemblea cittadina ha rinnovato per i prossimi dieci anni l'affidamento in-house ad AMAGA S.p.A. per la gestione del servizio integrato di igiene ambientale. Questo rinnovo si fonda su un piano industriale solido e ambizioso, sviluppato con la consulenza del dottor Giorgio Ghiringhelli di Ars Ambiente.

Gli obiettivi per il prossimo decennio sono chiari e sfidanti:

  • Incrementare la percentuale di raccolta differenziata dall'attuale 71% all'85%.
  • Dimezzare quasi la produzione pro capite di rifiuto secco indifferenziato, portandola da 116 a 60 kg all'anno per abitante.

Un'ulteriore notizia positiva per l’azienda abbiatense è l'ingresso nella compagine societaria dei Comuni di Cassinetta di Lugagnano e Morimondo. La cessione di partecipazioni azionarie a loro favore amplia il bacino d'utenza servito da AMAGA, consolidandone il ruolo di multiservizi di riferimento per il territorio e creando nuove opportunità di lavoro e sviluppo.

Opere pubbliche: riqualificazione e nuove strutture sportive

Nella stessa seduta è stata approvata anche la variazione di aggiornamento del Documento Unico di Programmazione (DUP). L'atto include due interventi strategici:

  1. Riqualificazione dell'ex ufficio Anagrafe in Piazza Vittorio Veneto: L'immobile sarà completamente ristrutturato grazie ai fondi del PNRR, assegnati al Comune di Abbiategrasso tramite la Città Metropolitana di Milano.
  2. Realizzazione di una nuova tensostruttura ad uso sportivo: La struttura sorgerà nell'area dello stadio comunale, potenziando l'offerta di spazi per le attività sportive cittadine.

"Sull'immobile di piazza Vittorio Veneto tengo a puntualizzare che il Comune di Abbiategrasso, e in particolare l’Ufficio Lavori Pubblici, ha seguito ogni singola fase, compresa la stesura del progetto," ha dichiarato il Sindaco. "Questo ha comportato un grandissimo impegno per tutta la struttura comunale, chiamata a gestire l'iniziativa nel rispetto delle tempistiche estremamente stringenti imposte dal PNRR".

Ultimo aggiornamento: 1 luglio 2025, 11:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot