Descrizione
Programma della Festa della Repubblica
79° anniversario – 2 giugno 2025
La celebrazione della Festa Nazionale della Repubblica, in occasione del 79° anniversario, rappresenta un momento solenne per riflettere sull'importanza della Repubblica e rendere omaggio a chi ha sacrificato la propria vita per la libertà e l'indipendenza del nostro Paese. Il programma della giornata è stato attentamente organizzato per unire la comunità e celebrare i valori del Tricolore.
Ecco il programma
Ore 09:30 – Ritrovo e formazione del corteo
Il ritrovo è previsto in Piazza Marconi, dove ci sarà la formazione del corteo. Le Associazioni del territorio, invitate a partecipare con i propri vessilli, si uniranno alla Cittadinanza per dare avvio alla celebrazione.
Ore 09:45 – Partenza del corteo
Il corteo attraverserà diverse zone della città, passando per Piazza Golgi, Corso Matteotti, il passaggio ciclopedonale e Viale Cavallotti. La meta sarà il Monumento ai caduti situato in Piazza Milite Ignoto, dove si svolgeranno i momenti più significativi della cerimonia:
· Alzabandiera
· Deposizione di una corona d’alloro
Questi gesti simbolici rappresentano un tributo solenne ai caduti per la Patria.
Ore 10:30 – Celebrazione della Santa Messa
Dopo il passaggio per Via C. Cantù, Corso Italia e Corso San Pietro, il corteo raggiungerà la Chiesa parrocchiale di San Pietro, dove sarà celebrata la Santa Messa. La celebrazione religiosa sarà un momento di raccoglimento e preghiera per l'Italia e i suoi cittadini.
Al termine della Messa – Prosecuzione del corteo
Il corteo si ricomporrà e proseguirà verso Corso Italia, con una sosta al Parco della Repubblica. Qui si terrà un omaggio e il discorso delle autorità, per sottolineare l'importanza dei valori repubblicani.
Conclusione – Scioglimento del corteo
Il corteo tornerà infine in Piazza Marconi per rendere onore al Gonfalone, il vessillo ufficiale della città. Dopo la cerimonia conclusiva, il corteo sarà sciolto.
L’intera manifestazione sarà accompagnata dal complesso bandistico “La Filarmonica”, che arricchirà ogni momento con l'esecuzione di brani patriottici e solenni.
Invito alla cittadinanza
Il Sindaco Cesare Francesco Nai e le Associazioni d’arma riunite in Assoarma invitano tutta la cittadinanza a partecipare attivamente alla celebrazione. Si incoraggia inoltre l'esposizione del Tricolore per rendere omaggio alla Repubblica e alla sua storia.
La Festa Nazionale della Repubblica è un'occasione unica per celebrare insieme l'orgoglio di essere italiani. Viva l’Italia!
A cura di
Contenuti correlati
- Aggiornamento annuale dell'albo unico comunale degli Scrutatori
- Disposizioni per il superamento dell'"Atto Dovuto" e per la tutela del personale delle Forze di Polizia e delle Forze Armate nell'esercizio delle proprie funzioni
- Convocazione Consiglio Comunale - Mercoledì 29 ottobre 2025 ore 20.30 ed eventualmente in seconda convocazione giovedì 30 ottobre 2025 ore 21
- Asta pubblica per l’alienazione autorimessa di via Giramo
- AVVISO PUBBLICO – Indagine di mercato per l’affidamento dei Servizi di Cybersicurezza
- 3 agosto 2026: Data cessazione “validita’ per l’espatrio” e per "riconoscimento" sul territorio nazionale della Carta d’Identità cartacea
- Modifiche temporanee alla viabilità per la Festa Patronale 2025
- Aperte fino al 31 ottobre le candidature per il Leoncino d’Oro 2026
- Convocazione Commissione Consiliare Seconda
- Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni 2025
Ultimo aggiornamento: 27 maggio 2025, 10:52