Descrizione
Rafforzare il collegamento tra strutture ospedaliere e servizi territoriali, recuperando lo spirito multidisciplinare che diede vita ai Consultori Familiari. Questo il messaggio centrale emerso dal convegno tenutosi venerdì scorso, 7 novembre, presso l'ex Convento dell’Annunciata, alla presenza dei vertici di Asst Ovest Milano e del Comune di Abbiategrasso. Particolarmente incisivo l'intervento di Rosella Petrali, Assessore ai Servizi alla Persona del Comune di Abbiategrasso. L'Assessore ha sottolineato come i consultori abbiano rappresentato "la prima equipe multidisciplinare della storia", lodandone l'approccio completo ai bisogni delle donne e delle famiglie.
L'Assessore ha quindi lanciato un appello per il futuro del servizio:
“Occorre recuperare quella linfa vitale, quello spirito che aveva provato a creare un collegamento, purtroppo difficile da rintracciare oggi, tra le strutture ospedaliere e i consultori. Bisogna remare in un’unica direzione, puntando alla diffusione di una cultura della salute e della prevenzione che tuteli i più fragili e i soggetti emarginati.”
L'incontro ha riaffermato la necessità di una visione integrata dei servizi, ponendo l'accento sulla prevenzione e sulla capacità di intercettare le nuove fragilità sociali, per rispondere in modo efficace alle sfide attuali della sanità territoriale. A seguire, Laura Dellanegra ha affrontato “Le sfide della genitorialità contemporanea”, analizzando le trasformazioni sociali e culturali che influenzano oggi il modo di essere genitori.
Nella tarda mattinata, Luca Nozza ha proposto una riflessione su “Adolescenza e progettualità territoriale: uno sguardo pedagogico”, sottolineando l’importanza della collaborazione tra scuola, famiglie e servizi educativi.
Il convegno è poi proseguito con l’intervento congiunto di Daniela Fantini e Paola D’Ambrosio dedicato a “L’evoluzione del concetto di salute della donna”, offrendo spunti di analisi e prospettive innovative sul tema. La conclusione dei lavori, affidata ad Angela Greco, ha tirato le fila della giornata, evidenziando la ricchezza dei contributi e l’importanza di un approccio integrato alle tematiche trattate.Un incontro che ha unito voci, esperienze e competenze diverse, restituendo un quadro dinamico e attuale delle sfide che interessano la società di oggi.
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 10 novembre 2025, 14:31