Descrizione
A partire dal 3 agosto 2026 la carta d’identità cartacea non sarà più valida e non potrà più essere utilizzata come documento di riconoscimento sul territorio nazionale, indipendentemente dalla validità riportata sul retro.
Lo stabilisce il Regolamento Europeo 1157/2019 così come meglio definito dalla Circolare Ministeriale n. 76 del 13 ottobre 2025.
Anche prima della scadenza riportata sul documento e comunque prima del 03/08/2026, è possibile chiedere una nuova carta d’identità che sarà esclusivamente una Carta d’Identità Elettronica (CIE).
Si invita, pertanto, a richiedere la nuova CIE con adeguato anticipo rispetto alla scadenza della carta d’identità attuale.
Non sarà più possibile richiedere l’emissione di una carta cartacea anche in caso di viaggio “imminente” all’estero
Come fare:
Per richiedere la C.I.E è necessario fissare un appuntamento presso l’ufficio anagrafe attraverso una delle seguenti modalità:
- Prenotare dal sito del Comune al seguente link: https://www.comune.abbiategrasso.mi.it/it/book
- Contattare telefonicamente il numero 02 94692 354/356/357/358
- Inviare e-mail a anagrafe@comune.abbiategrasso.mi.it per richiedere di essere contattati per fissare appuntamento
I cittadini iscritti all’AIRE, invece, dovranno necessariamente rivolgersi al proprio Consolato.
Cosa serve
• una fototessera recente, senza occhiali, conforme alle norme ICAO
• la vecchia carta d'identità (in caso di furto o smarrimento della precedente carta, serve anche la denuncia presentata alle forze dell'ordine e altro documento di riconoscimento)
• la tessera sanitaria
• per i minori italiani, in caso di richiesta della carta d’identità valida per l’espatrio, è richiesta la presenza del minore e di entrambi i genitori muniti del proprio documento di riconoscimento. In caso di assenza di uno dei genitori, occorre presentare il modulo di delega e la copia del documento di riconoscimento del genitore assente.
Costo: 22.20 euro, pagabili con bancomat o contanti.
Si ricorda che al momento del rinnovo della CIE, per i maggiorenni ci sarà la possibilità di esprimere la scelta relativa alla donazione di organi e tessuti, dichiarando di essere favorevole, contrario o di non voler scegliere (per maggiori informazioni si rimanda al sito del CNT www.trapianti.salute.gov.it )
Indirizzo
Contenuti correlati
- Modifiche temporanee alla viabilità per la Festa Patronale 2025
- Aperte fino al 31 ottobre le candidature per il Leoncino d’Oro 2026
- Convocazione Commissione Consiliare Seconda
- Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni 2025
- Manifestazione di interesse per il convenzionamento del servizio sostitutivo mensa ai dipendenti comunali
- Convocazione Consiglio Comunale - Lunedì 29 settembre 2025 ore 21 ed eventualmente in seconda convocazione martedì 30 settembre 2025 ore 21
- Chiusura temporanea della Farmacia Comunale di viale Mazzini
- Convocazione Commissione Consiliare Prima - lunedì 22 settembre 2025 alle ore 21
- Asta pubblica per l’alienazione dell'immobile di proprietà comunale denominato "Autorimessa di via Giramo”
Ultimo aggiornamento: 17 ottobre 2025, 12:00