Descrizione
La notifica è disciplinata dall’art. 26 del decreto- legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito dalla legge n. 120/2020.
Da tale data il processo di notifica è interamente gestito dalla Piattaforma e riguarda tutti i provvedimenti relativi alle istanze presentate in Italia di cui agli artt. 5 e 9 della legge n. 91/1992: decreti di concessione, reiezione e inammissibilità.
L'autorità competente ad eseguire la notifica del decreto di cittadinanza è la Prefettura.
Tutti i provvedimenti relativi alle istanze di cittadinanza presentate in Italia vengono notificati direttamente agli interessati, i quali dovranno poi recarsi in Comune per fissare l’appuntamento per il giuramento, che dovrà avvenire secondo i termini previsti dalla legge (entro e non oltre 6 mesi dalla data di ricezione della notifica).
Adempimenti a carico del destinatario della notifica:
A seguito del perfezionamento della notifica, il richiedente la cittadinanza avrà, dunque, a disposizione in Piattaforma i documenti che avrà l’onere di scaricare nel termine di 120 giorni dalla data di perfezionamento della notifica, per presentarli al Comune ai fini del giuramento.
Il richiedente dovrà obbligatoriamente esibire in formato cartaceo la seguente documentazione all’Ufficio di Stato civile del proprio comune di residenza:
-    Il decreto di cittadinanza;
-    L’avviso di Avvenuta Ricezione(in quanto indicativo dello IUN e, nell’oggetto, del numero di classifica K10/K10/C del decreto)
Link utili: 
Portale cittadinanza Ministero dell’Interno: https://portaleservizi.dlci.interno.it/AliCittadinanza/ali/home.htm 
A cura di
Contenuti correlati
- AVVISO DI CONCORSO PUBBLICO Per esami, per la copertura di n. 1 posto di Istruttore dei Servizi Informatici – Area degli Istruttori (ex Cat. C) – a tempo pieno e indeterminato.
- Aggiornamento annuale dell'albo unico comunale degli Scrutatori
- Disposizioni per il superamento dell'"Atto Dovuto" e per la tutela del personale delle Forze di Polizia e delle Forze Armate nell'esercizio delle proprie funzioni
- Convocazione Consiglio Comunale - Mercoledì 29 ottobre 2025 ore 20.30 ed eventualmente in seconda convocazione giovedì 30 ottobre 2025 ore 21
- Asta pubblica per l’alienazione autorimessa di via Giramo
- AVVISO PUBBLICO – Indagine di mercato per l’affidamento dei Servizi di Cybersicurezza
- 3 agosto 2026: Data cessazione “validita’ per l’espatrio” e per "riconoscimento" sul territorio nazionale della Carta d’Identità cartacea
- Modifiche temporanee alla viabilità per la Festa Patronale 2025
- Aperte fino al 31 ottobre le candidature per il Leoncino d’Oro 2026
- Convocazione Commissione Consiliare Seconda
Ultimo aggiornamento: 28 febbraio 2024, 10:11
 
            