Salta al contenuto principale

Programma delle celebrazioni del 4 Novembre

La cittadinanza è invitata ad esporre il tricolore

Data :

7 novembre 2025

Programma delle celebrazioni del 4 Novembre
Municipium

Descrizione

Domenica 9 novembre 2025 la cittadinanza è invitata a partecipare alle celebrazioni in ricordo dei caduti per l’indipendenza, l’unità e la libertà dell’Italia, in occasione del 107° Anniversario della Vittoria.

Programma della giornata:

  • Ore 10:15 – Ritrovo delle Autorità e delle Rappresentanze presso il Cimitero Maggiore (Viale Papa Giovanni XXIII).
  • Ore 10:30 – Cerimonia al Sacrario ai Caduti: alzabandiera, posa della corona d’alloro e onore ai Caduti.
  • Seguirà la sfilata per le vie cittadine: Viale Papa Giovanni XXIII, Corso XX Settembre, Piazza Marconi, Piazza Golgi, Corso Matteotti, Piazza Milite Ignoto, fino al Monumento ai Caduti.
  • Al Monumento ai Caduti: posa della corona, onore ai caduti e silenzio d’ordinanza. Saluto del Presidente di ASSOARMA Alberto Valsecchi e del Sindaco Cesare Francesco Nai.
  • Il corteo proseguirà per Via Cantù, Piazza Marconi fino alla Basilica di S. Maria Nuova.
  • Ore 11:30 – Santa Messa in suffragio dei caduti di tutte le guerre. Al termine, il corteo raggiungerà Piazza Marconi per gli onori al Gonfalone.

Parteciperà il Complesso Bandistico “La Filarmonica”.

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare e ad esporre il tricolore. Le associazioni del territorio sono invitate a partecipare con il proprio vessillo.

 

Ultimo aggiornamento: 7 novembre 2025, 17:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot