Salta al contenuto principale

ex Anagrafe piazza V.Veneto: al via il cantiere, nascerà il nuovo centro per l’impiego.

Un investimento PNRR da 1,6 milioni di euro per il territorio

Data :

9 luglio 2025

ex Anagrafe piazza V.Veneto: al via il cantiere, nascerà il nuovo centro per l’impiego.
Municipium

Descrizione

Giornata importante per l’amministrazione comunale di Abbiategrasso e per l’intera città. È stato ufficialmente consegnato oggi il cantiere all’impresa aggiudicatrice che trasformerà la storica palazzina ex Anagrafe di piazza Vittorio Veneto nel nuovo e moderno Centro per l’Impiego. La struttura sarà gestita da Afol e diventerà il punto di riferimento per le Politiche del Lavoro di tutto il bacino dell’Abbiatense-Magentino.

L'imponente progetto, del valore di 1,6 milioni di euro, è finanziato interamente con i fondi del PNRR ed è il risultato di una proficua e sinergica collaborazione tra Regione Lombardia, Città Metropolitana di Milano, Comune di Abbiategrasso e Afol.

A fare gli onori di casa, il sindaco Cesare Nai, che ha accolto le numerose autorità presenti e ha sottolineato la duplice valenza dell'operazione. “Da un lato, diamo nuova vita a uno spazio comunale di pregio, risalente al 1935, che sarà completamente restaurato internamente. Dall'altro, portiamo in città un servizio fondamentale come il Centro per l'Impiego  – ha dichiarato Nai –. Un presidio essenziale, in un momento storico in cui lavoro e formazione sono un binomio inscindibile. La posizione centrale e la vicinanza ai trasporti pubblici lo rendono il luogo ideale per diventare un punto di riferimento per l'intero territorio».

Sulla stessa linea l’assessore ai Lavori Pubblici, Roberto Albetti: «Questa operazione strategica ci permette di riportare ad Abbiategrasso un servizio indispensabile, senza alcun onere finanziario per i cittadini abbiatensi. Abbiamo garantito il pieno rispetto per il valore storico dell’edificio, la cui struttura esterna non verrà modificata. Un risultato, che vedremo concretizzato a fine gennaio 2026, reso possibile grazie all’impegno del settore Lavori Pubblici del Comune, in particolare della dirigente Luciana Drago e dei suoi collaboratori, che si sono interfacciati con il progettista Luca Porta dello Studio SEIA».

L’assessore alle Politiche Sociali, Rosella Petrali, ha voluto rimarcare lo scopo sociale del nuovo centro, sottolineando l’importanza delle attività di Afol a sostegno delle utenze più fragili e bisognose di supporto nella ricerca di un’occupazione. Anche l’assessore Petrali ha espresso un sentito ringraziamento alla dirigente del suo settore, Alessandra Airoldi, per aver curato i dettagli tecnici dell’accordo.

Entusiasmo è stato espresso anche da Diana De Marchi, consigliera di Città Metropolitana, presente insieme al direttore di Afol Metropolitana, Tommaso Di Rino. “Questo è uno sforzo epocale – ha rimarcato la consigliera De Marchi – sia per i soggetti attuatori, Regione e Città Metropolitana, sia per le amministrazioni comunali come Abbiategrasso, che hanno accolto la sfida con coraggio. L'iter è stato ardimentoso, con procedure complesse e tempistiche stringenti dettate dal PNRR. Mi fa particolarmente piacere sottolineare la professionalità e l’impegno di due dirigenti donne come la dottoressa Airoldi e l’architetto Drago, segno di una bravura al femminile che è giusto valorizzare. Sapere che in origine questo immobile fosse un centro a sostegno della maternità è una coincidenza eccezionale, che chiude un cerchio. Anche oggi, nel 2025, troppe donne devono scegliere tra maternità e lavoro: questo deve essere superato!”.

Da ultimo è intervenuto il direttore generale di AFOL Metropolitana, Tommaso Di Rino: “La prossima apertura del Centro per l’Impiego rafforza ancora di più la presenza dei servizi dedicati al lavoro sul territorio. Le persone alla ricerca di un'opportunità lavorativa troveranno percorsi personalizzati e progettati per fornire gli strumenti necessari per affrontare l’inserimento lavorativo con maggiore competenza e sicurezza. Il nostro obiettivo è che diventi un punto di riferimento per tutta la comunità e per il suo sviluppo economico e sociale”.

Municipium

Indirizzo

P.za Vittorio Veneto, 20081 Abbiategrasso MI, Italia
Municipium

Luoghi

Vittorio Veneto

P.za Vittorio Veneto, 7,20081 Abbiategrasso MI

Ultimo aggiornamento: 9 luglio 2025, 18:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot